Immatricolazioni mercato auto

Nuovo risultato positivo per il mercato delle auto a ottobre, con le immatricolazioni che toccano le 139.052 unità.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato il Decreto 237 del 21 settembre 2023, che riprende e semplifica notevolmente le prescrizioni del DM 446/2021 per l‘autorizzazione dei centri di controllo alla revisione dei veicoli pesanti.

Immatricolazioni mercato auto

Il mercato delle auto continua la sua crescita, ma l’obiettivo dei numeri pre-covid è ancora lontano.

Immatricolazioni mercato auto

Agosto caldo anche per il mercato dell’auto in Italia, che nel mese estivo ha registrato 79.756 nuove immatricolazioni con un incremento a doppia cifra (+12%) rispetto ad agosto 2022.

Immatricolazioni mercato auto

Il mercato dell’auto in Italia ha registrato a luglio 119.207 immatricolazioni, un incremento dell’8,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno

Immatricolazioni mercato auto

Chiude con segno positivo anche il mese di giugno per il mercato dell’auto in Italia.

Negli ultimi anni l’invecchiamento del parco circolante è diventato un tema di crescente interesse. La durata di vita media dei veicoli in circolazione sta aumentando, portando a una serie di implicazioni significative per l’ambiente e la sostenibilità.

Immatricolazioni mercato auto

Prosegue il trend positivo per il mercato dell’auto in Italia, che a maggio con 149.411 immatricolazioni registra una crescita del 23,1% rispetto allo stesso mese del 2022 (121.349 unità), segnato invece da una flessione del 15%.

Vi presentiamo un’approfondita analisi delle immatricolazioni auto in Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2022

L’Unrae nel 2021 ha condotto un interessante studio riguardante l‘analisi del parco circolante a livello regionale, il quale è stato condotto al netto del noleggio,